Nell’ambito della Scuola di Giurisprudenza e della Scuola Superiore di Studi Giuridici dell’Università di Bologna si terrà, anche quest’anno, un ciclo di seminari in tema di nuove tecnologie, intelligenza artificiale e diritto, coordinato dal Prof. Ugo Ruffolo.
Naturale prosecuzione delle edizioni precedenti, il programma di incontri affronterà le complesse sfide di mediazione giuridica che emergono dall’uso crescente di tecnologie innovative e sistemi di intelligenza artificiale in diversi ambiti.
Gli incontri si concentreranno su tematiche spazianti dalla regolamentazione della AI - anche alla luce della disciplina introdotta dall’AI Act - alle problematiche connesse alla attribuzione delle responsabilità da produzione ed impiego dei sistemi AI-based ed alla gestione del relativo rischio; dalle nuove frontiere della autonomia privata alle tematiche della disinformazione online e della profilazione. Particolare attenzione sarà altresì dedicata alle questioni inerenti la gestione dei dati dei quali la AI si “nutre” ed agli interrogativi di tutela autoriale e brevettuale posti dalle creazioni robotiche.
L'evento si configura come una prestigiosa piattaforma di dialogo tra diverse discipline. Come di consueto, parteciperanno accademici, rappresentanti delle istituzioni, esperti delle autorità di settore, avvocati e manager di spicco provenienti da importanti realtà aziendali.
I seminari si terranno ogni martedì a partire dal 16 settembre 2025 e fino al 9 dicembre 2025, nella fascia oraria 15-17, presso Palazzo Malvezzi (Via Zamboni, n. 22).
Per la partecipazione da remoto tramite Microsoft Teams, cliccare qui: Partecipa alla riunione ora
Per tutti i dettagli, si rimanda all’ultima pagina della brochure allegata.