Lo Studio offre consulenza in materia di diritto commerciale e societario, affiancando persone fisiche e società, di capitali e di persone, italiane ed estere, fornendo assistenza anche in favore di soci, amministratori e altri organi sociali.
L’expertise del Prof. Ruffolo e del team di professionisti dello Studio specializzati in diritto commerciale consente loro di assistere le società e i loro amministratori sia nella gestione del day-to-day della vita societaria, sia nell’affrontare situazioni straordinarie, quali ristrutturazioni o vicende contenziose. Il Prof. Ruffolo, in particolare, ha maturato una solida esperienza in materia di società cooperative e consorzi, oltre che di gruppi multinazionali, tema sul quale è stato uno dei primi studiosi italiani.
Lo Studio fornisce consulenza nella fase di costituzione delle società, assistendo nella scelta della forma societaria più idonea al caso specifico e al business del cliente, nell’individuazione del più appropriato assetto di governance e nella predisposizione di atti costitutivi e statuti di società, consorzi e associazioni, nonché di patti parasociali e regolamenti interni. I professionisti dello Studio offrono, inoltre, consulenza in materia di modifiche societarie, anche partecipando alle assemblee dei soci e alle riunioni degli organi amministrativi. Lo Studio si occupa altresì della predisposizione di verbali assembleari, di delibere degli organi amministrativi e di qualsiasi atto societario.
Lo Studio presta altresì consulenza nella gestione di eventuali controversie tra soci o tra soci e amministratori, sia in fase pre-contenziosa che contenziosa, anche in sede arbitrale, nonché nelle controversie di responsabilità degli amministratori o dei sindaci e di impugnazione di delibere assembleari o degli organi societari.
Novità e Approfondimenti
22/06/2021
È ora disponibile il nuovo volume “XXVI lezioni di Diritto dell’Intelligenza Artificiale”, a cura del Prof. Ruffolo ed edito da Giappichelli.
15/06/2021
Il giorno 16 giugno 2021, ore 14.00, si terrà, con la partecipazione del Prof. Ruffolo, un webinar dedicato al tema “Class action ed azione collettiva inibitoria: la nuova disciplina”, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano.
11/05/2021
Il giorno 13 maggio 2021 il Prof. Ruffolo parteciperà quale relatore al webinar dedicato al tema “Diritto d’impresa e nuove tecnologie”, organizzato dalla Luiss School of Law nell’ambito del Centro di Ricerca Blockchain, Artificial Intelligence, Infrastrutture Digitali e Life Sciences (BILL).
03/06/2020
È ora disponibile il volume “Intelligenza Artificiale - Il diritto, i diritti, l’etica”, a cura del Prof. Ruffolo ed edito da Giuffrè Francis-Lefebvre.
25/03/2020
L’emergenza sanitaria in corso e l’adozione di provvedimenti per il suo contenimento pongono le imprese dinanzi a serie problematiche nella gestione, tra l’altro, dei propri rapporti contrattuali, influendo sulla capacità delle parti di eseguire o ricevere le relative prestazioni.