Lo Studio Legale Ruffolo è altamente specializzato nell’ambito del diritto sanitario e della responsabilità medica e presta assistenza, giudiziale e stragiudiziale, in favore sia di enti sanitari e singoli esercenti la professione medica, sia di singoli pazienti lesi da episodi di malpractice sanitaria. Il Prof. Ruffolo, in particolare, è stato uno dei primi studiosi del diritto ad approcciarsi alla materia ed è autore o curatore di numerose pubblicazioni in materia di responsabilità medica (da ultimo, La nuova responsabilità medica, Milano, Giuffrè, 2018).
Lo Studio assiste in giudizio pazienti vittime di malpractice medica (errori chirurgici o diagnostici, interventi mal riusciti, violazioni del diritto al consenso informato, danno prenatale, infezioni nosocomiali, danno da dispositivo medico difettoso, ecc.) nell’ambito di contenziosi con strutture sanitarie e singoli professionisti per il risarcimento del danno subito dagli stessi pazienti o dai loro famigliari. Lo Studio segue il paziente anche nella fase pre-contenziosa, al fine di tentare di raggiungere una composizione amichevole della controversia.
Lo Studio offre, inoltre, assistenza e consulenza, oltre che difesa giudiziale, nell’interesse di strutture ed enti sanitari, pubblici e privati. In particolare, la consulenza prestata dallo Studio riguarda, tra l’altro, la predisposizione dei contratti afferenti all’attività della struttura sanitaria, la partecipazione a gare d’appalto per la fornitura di dispositivi medico-sanitari, le procedure di risk management e di valutazione del rischio connesso ai singoli sinistri e i relativi aspetti assicurativi, oltre che i profili di protezione dei dati personali trattati dalle strutture.
Novità e Approfondimenti
04/10/2021
Anche quest’anno, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2021, si terrà il ciclo seminariale su “Intelligenza Artificiale e diritto”, organizzato dalla Scuola di Giurisprudenza e dalla Scuola Superiore di Studi Giuridici di Bologna e coordinato dal Prof. Ruffolo. Il primo dei seminari si terrà in data 6 ottobre 2021, dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
09/03/2021
Il fascicolo n. 2/2021 della rivista Giurisprudenza Italiana ospita un’ampia sezione monografica in materia di responsabilità medica, curata dal Prof. Enrico Gabrielli e dal Prof. Ugo Ruffolo.
08/02/2021
Class action ed azione inibitoria collettiva sono state rivoluzionate da una riforma (legge n. 31/2019) la cui entrata in vigore, a seguito di diversi rinvii, è ora prevista per maggio 2021.
03/06/2020
È ora disponibile il volume “Intelligenza Artificiale - Il diritto, i diritti, l’etica”, a cura del Prof. Ruffolo ed edito da Giuffrè Francis-Lefebvre.
20/04/2020
Come in Cina, Singapore e Corea del Sud, anche in Italia è in corso di sviluppo un’app di contact tracing che sarà in grado, nel corso della cd. “Fase 2” dell’emergenza sanitaria, di monitorare i contatti del singolo con soggetti contagiati, in base alla registrazione della posizione dello smartphone rispetto ad altri dispositivi.
13/03/2020
L’attuale stato di emergenza relativo alla diffusione del Covid-19 (“Coronavirus”), anche a seguito delle misure varate dal Governo per il contenimento della propagazione del contagio, pone le imprese, ma anche i singoli cittadini, dinanzi a nuove problematiche, anche giuridiche...