Lo Studio presta regolarmente assistenza a imprese nazionali ed estere nella negoziazione, analisi e stesura di contratti, anche multilingue, relativi ad ogni aspetto della vita dell’impresa: dai contratti con i consumatori e le relative condizioni generali di contratto alla contrattualistica del commercio nazionale ed internazionale (contratti di distribuzione, fornitura, agenzia e procacciamento d’affari, trasporto, affitto d’azienda, accordi di riservatezza, ecc.), oltre che nella predisposizione di forme contrattuali ad hoc. In particolare, lo Studio ha maturato una specifica competenza nell’ambito dei contratti di distribuzione commerciale, anche transfrontaliera, di fornitura e subfornitura, di licenza di know-how e di trasferimento di tecnologie protette, oltre che di franchising e di agenzia.
In tale settore, lo Studio offre consulenza su base regolare a numerose imprese appartenenti ad una vasta gamma di settori, dall’agroalimentare all’high tech, dalla cosmetica alla grande distribuzione, nonché ad enti sanitari. Le competenze dei professionisti dello Studio consentono alla clientela di avvalersi di una consulenza in materia contrattuale di tipo integrato, sia quale consulenza preventiva nella negoziazione e predisposizione dei contratti, sia quale assistenza e difesa nel contesto di eventuali successivi contenziosi.
Oltre all’attività contrattualistica, lo Studio fornisce consulenza e assistenza ad imprese nazionali ed estere nella soluzione di eventuali problematiche nell’import-export di beni e merci, anche interfacciandosi con le competenti Autorità italiane e straniere.
Novità e Approfondimenti
19/05/2022
Il 27 maggio 2022 il Prof. Ugo Ruffolo parteciperà quale relatore al Convegno Internazionale di Studi “Fake news e verità dell’informazione – Un problema al crocevia tra libertà, responsabilità e poteri di rimozione dei gestori delle piattaforme online”, organizzato dall’Università di Bologna
22/06/2021
È ora disponibile il nuovo volume “XXVI lezioni di Diritto dell’Intelligenza Artificiale”, a cura del Prof. Ruffolo ed edito da Giappichelli.
11/05/2021
Il giorno 13 maggio 2021 il Prof. Ruffolo parteciperà quale relatore al webinar dedicato al tema “Diritto d’impresa e nuove tecnologie”, organizzato dalla Luiss School of Law nell’ambito del Centro di Ricerca Blockchain, Artificial Intelligence, Infrastrutture Digitali e Life Sciences (BILL).
09/04/2021
Nei giorni 19 e 20 aprile 2021 si terrà il convegno dal titolo “AI Anthology: Profili giuridici, economici e sociali dell’Intelligenza Artificiale”, organizzato dalla Fondazione CESIFIN Alberto Predieri in partnership con l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
04/02/2021
Con sentenza n. 1914 del 28 gennaio 2021, le Sezioni Unite della Cassazione sono nuovamente intervenute per ribadire che le controversie tra le imprese operanti nel settore del biologico e gli organismi di controllo autorizzati dal Ministero al rilascio delle necessarie certificazioni e allo svolgimento delle relative attività di controllo ricadono nell’ambito della giurisdizione del giudice ordinario, e non di quello amministrativo.
16/09/2020
Il 21 settembre 2020 il Prof. Ruffolo parteciperà quale relatore al webinar organizzato da UPA – Utenti Pubblicità Associati dal titolo “Per niente artificiale. A.I. e nuove frontiere per il business e la comunicazione”.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.