Lo Studio offre consulenza e assistenza stragiudiziale, oltre che difesa giudiziale, nel settore della proprietà intellettuale e industriale.
In particolare, lo Studio assiste imprese e singoli professionisti nella protezione e valorizzazione e nello sfruttamento dei propri diritti di privativa, dal diritto d’autore ai marchi, sino alle tutele brevettuali, in ambito nazionale, europeo e internazionale. Lo Studio offre altresì consulenza e difesa giudiziale nella tutela di altri asset strategici quali know-how, segreti commerciali, design, nomi a dominio e altri segni distintivi. I professionisti dello Studio prestano altresì assistenza nell’analisi e nella predisposizione di accordi di cessione o licenza di diritti di privativa industriale o intellettuale e di trasferimento di tecnologia.
Lo Studio è particolarmente attivo nel settore del diritto delle nuove tecnologie: intelligenza artificiale, robotica avanzata, blockchain e smart contract. In particolare, il Prof. Ruffolo, affiancato da taluni professionisti dello Studio, è stato tra i primi in Italia ad occuparsi del tema delle responsabilità da Artificial Intelligence nei diversi settori nei quali essa è e sarà applicata (dall’automazione produttiva all’ambito medico-sanitario, dal self-driving car ai medical device), con un’attività di ricerca intensa e costante, anche in materia di tutela dell’algoritmo e relative responsabilità per il suo ideatore o titolare. Lo Studio è, pertanto, in grado di offrire consulenza avanzata e specialistica in materia di diritto delle nuove tecnologie in una vasta gamma di settori produttivi.
Novità e Approfondimenti
19/05/2022
Il 27 maggio 2022 il Prof. Ugo Ruffolo parteciperà quale relatore al Convegno Internazionale di Studi “Fake news e verità dell’informazione – Un problema al crocevia tra libertà, responsabilità e poteri di rimozione dei gestori delle piattaforme online”, organizzato dall’Università di Bologna
04/10/2021
Anche quest’anno, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2021, si terrà il ciclo seminariale su “Intelligenza Artificiale e diritto”, organizzato dalla Scuola di Giurisprudenza e dalla Scuola Superiore di Studi Giuridici di Bologna e coordinato dal Prof. Ruffolo. Il primo dei seminari si terrà in data 6 ottobre 2021, dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
22/06/2021
È ora disponibile il nuovo volume “XXVI lezioni di Diritto dell’Intelligenza Artificiale”, a cura del Prof. Ruffolo ed edito da Giappichelli.
04/06/2021
Il giorno 8 giugno 2021 il Prof. Ruffolo parteciperà quale relatore al webinar organizzato dalla Prof.ssa Monica Palmirani (CIRSFID - Alma-AI Università di Bologna), dedicato al tema “AI e Regolazione”.
11/05/2021
Il giorno 13 maggio 2021 il Prof. Ruffolo parteciperà quale relatore al webinar dedicato al tema “Diritto d’impresa e nuove tecnologie”, organizzato dalla Luiss School of Law nell’ambito del Centro di Ricerca Blockchain, Artificial Intelligence, Infrastrutture Digitali e Life Sciences (BILL).
09/04/2021
Nei giorni 19 e 20 aprile 2021 si terrà il convegno dal titolo “AI Anthology: Profili giuridici, economici e sociali dell’Intelligenza Artificiale”, organizzato dalla Fondazione CESIFIN Alberto Predieri in partnership con l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.