Lo Studio assiste la propria clientela nella gestione delle problematiche connesse alla privacy e alla tutela dei dati personali.
In particolare, lo Studio offre consulenza alle imprese nella predisposizione, gestione e revisione delle procedure aziendali di gestione dei dati, delle misure di sicurezza e della relativa documentazione e modulistica (report preliminari di valutazione, modelli contrattuali e clausole, informative, contratti di nomina di Data Protection Officer, privacy e cookie policy, modelli di monitoraggio preventivo e risk assessment), nonché nel loro costante adeguamento alle modifiche normative e alle indicazioni del Garante della Privacy, anche mediante l’organizzazione di mirati corsi di formazione interni alle aziende. Lo Studio si è, in particolare, specializzato nel regime giuridico dei dati sanitari e del loro trattamento.
Lo Studio ha assistito primarie aziende nel processo di adeguamento alle nuove norme previste dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR). I professionisti dello Studio prestano, inoltre, assistenza a imprese e professionisti nell’ambito di procedimenti dinanzi al Garante della Privacy, oltre che in sede contenziosa.
Tali consolidate consentono altresì allo Studio di fornire consulenza, assistenza e difesa giudiziale a privati che abbiano subito violazioni della propria privacy o i cui dati personali siano stati illegittimamente trattati.
Novità e Approfondimenti
04/10/2021
Anche quest’anno, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2021, si terrà il ciclo seminariale su “Intelligenza Artificiale e diritto”, organizzato dalla Scuola di Giurisprudenza e dalla Scuola Superiore di Studi Giuridici di Bologna e coordinato dal Prof. Ruffolo. Il primo dei seminari si terrà in data 6 ottobre 2021, dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
22/06/2021
È ora disponibile il nuovo volume “XXVI lezioni di Diritto dell’Intelligenza Artificiale”, a cura del Prof. Ruffolo ed edito da Giappichelli.
04/06/2021
Il giorno 8 giugno 2021 il Prof. Ruffolo parteciperà quale relatore al webinar organizzato dalla Prof.ssa Monica Palmirani (CIRSFID - Alma-AI Università di Bologna), dedicato al tema “AI e Regolazione”.
11/05/2021
Il giorno 13 maggio 2021 il Prof. Ruffolo parteciperà quale relatore al webinar dedicato al tema “Diritto d’impresa e nuove tecnologie”, organizzato dalla Luiss School of Law nell’ambito del Centro di Ricerca Blockchain, Artificial Intelligence, Infrastrutture Digitali e Life Sciences (BILL).
03/06/2020
È ora disponibile il volume “Intelligenza Artificiale - Il diritto, i diritti, l’etica”, a cura del Prof. Ruffolo ed edito da Giuffrè Francis-Lefebvre.
20/04/2020
Come in Cina, Singapore e Corea del Sud, anche in Italia è in corso di sviluppo un’app di contact tracing che sarà in grado, nel corso della cd. “Fase 2” dell’emergenza sanitaria, di monitorare i contatti del singolo con soggetti contagiati, in base alla registrazione della posizione dello smartphone rispetto ad altri dispositivi.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.