In data 20 dicembre 2017 sono state pubblicate le nuove Linee guida in materia di pubblicità sanitaria dei dispositivi medici, dei dispositivi medico-sanitari in vitro e dei presidi medico-chirurgici, che vanno ad integrare ed aggiornare le precedenti linee guida, pubblicate nel marzo 2013.
Le principali novità introdotte concernono la pubblicità dei dispositivi medici effettuata via internet e sui social network. Ad esempio:
Viene, inoltre, per la prima volta consentita, con alcuni limiti, la diffusione di messaggi pubblicitari autorizzati mediante l’utilizzo di SMS.
A fronte di tali non secondarie novità, le aziende di settore dovranno, dunque, attentamente ripensare e rivedere i propri modelli di prassi pubblicitaria, anche al fine di sfruttare appieno le nuove possibilità previste dalle recenti linee guida.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.